Come cambierà l'AI Agent l'ingresso e l'ecosistema degli utenti di Web3?
Negli ultimi anni, Web3 ha attirato molta attenzione, ma la crescita degli utenti ha sempre affrontato problemi di alta barriera d'ingresso. Portafogli, asset cross-chain e operazioni con smart contract sono complessi e difficili da padroneggiare per l'utente medio. Questo è anche il motivo per cui molti progetti, nonostante la tecnologia eccellente, faticano a formare una base utenti su larga scala. L'arrivo dell'AI Agent sta cambiando radicalmente questo scenario, e HeyElsa è in prima linea.
Il valore centrale dell'AI Agent risiede nella riduzione della difficoltà operativa. Gli utenti devono solo emettere comandi in linguaggio naturale, e l'agente intelligente può eseguire operazioni on-chain, dalla transazione all'esecuzione di strategie, fino alla gestione degli asset. Questa esperienza fa sì che Web3 passi da "uso degli strumenti" a "esperienza di servizio", abbattendo notevolmente la barriera d'ingresso per i nuovi utenti e facilitando l'accumulo di traffico nell'ecosistema.
Allo stesso tempo, HeyElsa ha costruito un ciclo di valore completo. I dati generati dalle interazioni degli utenti non solo ottimizzano il modello AI, ma restituiscono anche valore economico agli utenti attraverso incentivi in token. Questo meccanismo fa sì che gli utenti non siano solo utilizzatori di strumenti, ma diventino anche contributori all'ecosistema e beneficiari di valore. Con l'espansione della base utenti, l'AI Agent diventa sempre più intelligente e il valore dei token cresce di conseguenza, formando un ciclo ecologico auto-rafforzante.
Questo modello ha anche un impatto profondo sul mercato. I progetti che si connettono a HeyElsa avranno un vantaggio competitivo in termini di efficienza e esperienza, riuscendo ad attrarre più utenti e capitali. Al contrario, i progetti che non si connettono potrebbero gradualmente essere marginalizzati a causa della complessità operativa e della mancanza di restituzione di valore. Questa tendenza non solo influisce sulla competizione a breve termine, ma determina anche l'ecosistema a lungo termine.
Alla fine, l'AI Agent potrebbe diventare il nuovo standard per l'ingresso degli utenti in Web3. Riduce le barriere operative, migliora l'esperienza utente e chiarisce il flusso di valore, permettendo anche ai partecipanti precoci di ottenere vantaggi cognitivi, economici e operativi. La strategia di HeyElsa dimostra che chi per primo padroneggia l'AI Agent avrà l'opportunità di occupare una posizione centrale nella prossima ondata di Web3.
@HeyElsaAI × @wallchain_xyz #Wallchain
Disclaimer: Questo articolo è solo per ricerca personale e osservazione di mercato, non costituisce alcun consiglio di investimento.
Mostra originale
4.863
31
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.